Per info: numero verde 800 168 229 - E-mail: info@centrostudigiovanniverga.it
Contatti
800.16.82.29
I nostri social
info@centrostudigiovanniverga.com
OPERATORE DI IDRAULICA FORESTALE
Livello EQF | 3 |
Settore Economico Professionale | SEP 01 - Agricoltura, silvicoltura e pesca |
Area di Attività | ADA.01.01.16 - Tutela del patrimonio forestale ADA.01.01.17 - Interventi di ingegneria naturalistica e di "fuoco prescritto" per la manutenzione e tutela del territorio |
Processo | Coltivazioni agricole, florovivaistiche, forestali e costruzione/manutenzione di parchi e giardini |
Sequenza di processo | Gestione di aree boscate e forestali |
Descrizione sintetica | L'operatore di idraulica forestale lavora in campo forestale e interviene attivamente nella protezione ambientale e civile. Partecipa alla realizzazione esecutiva di progetti per la difesa e conservazione del suolo e per la protezione e il controllo da deflusso delle acque, opera anche in collaborazione con le amministrazioni pubbliche, i servizi tecnici nazionali e regionali per la prevenzione e lotta attiva degli incendi boschivi, per la segnalazioni di criticità sui luoghi presidiati e per la protezione da valanghe, frane e microfrane. |
Referenziazione ATECO 2007 | A.02.10.00 - Silvicoltura e altre attività forestali A.02.20.00 - Utilizzo di aree forestali A.02.40.00 - Servizi di supporto per la silvicoltura |
Referenziazione ISTAT CP2011 | -> 3.2.2.1.2 - Tecnici forestali |
Roccadaspide (SA)
0828.19.90.737
info@centrostudigiovanniverga.com
Via G. Giuliani, n. 145
Teggiano (SA)
0975.48.00.04
info@centrostudigiovanniverga.com
Via Prv. del Corticato, n. 506
Salerno
089.93.40.392
info@centrostudigiovanniverga.com
Via Luigi Guercio, n. 353
Centro Studi Giovanni Verga - P. Iva 04707730653 Tutti i diritti riservati